Corso propedeutico alla certificazione IMQ AIR VIDEO
Corso propedeutico alla certificazione IMQ AIR VIDEO in collaborazione con Securindex
Il corso è rivolto ai professionisti che svolgono attività di progettazione, installazione e manutenzione di impianti di allarme intrusione/rapina e di sistemi di videosorveglianza, sia in quanto lavoratori autonomi che presso aziende.
I partecipanti apprenderanno le conoscenze essenziali relative a:
- responsabilità del fornitore ed al contratto di fornitura - normative sul trattamento dei dati
- regole dell'arte da applicare per i sistemi di allarme intrusione/rapina e videosorveglianza
- progettazione e sicurezza reti IP.
Il corso è riconosciuto da IMQ in base al Regolamento dello Schema di Certificazione Esperti Impianti di allarme Intrusione e rapina e sistemi di videosorveglianza IMQ AIR VIDEO.
Ai partecipanti è raccomandata la conoscenza della Norma CEI 79.3:2012 prima di iniziare il corso e di partecipare alle lezioni con una copia della Norma stessa.
Durata: Tre giornate per un totale di 24 ore con rilascio di attestato di partecipazione - esame IMQ il primo giorno successivo
PROGRAMMA
Primo giorno
Lezione 1/a – 4 ore (09.00 – 13.00): Videosorveglianza: sistemi analogici e IP – progettazione e normative
Lezione 1/b – 4 ore (14.00-18.00): Reti LAN – Progettazione di reti e la sua infrastruttura. Metodologia della trasmissione dei dati
Secondo giorno
Lezione 2/a – 4 ore (09.00 – 13.00): Parte legale: Responsabilità del fornitore – Introduzione al GDPR 679/2016
Lezione 2/b – 4 ore (14.00-18.00): Contesto normativo di riferimento – le norme CEI 79-3 e la serie EN 50131
Terzo giorno
Lezione 3/a – 4 ore (09.00 – 13.00): Normativa CEI 79-3:2012 e applicazioni della stessa
Lezione 3/b – 4 ore (14.00-18.00): Aspetti applicativi: impostazione di calcolo dei livelli di prestazione, Aspetti normativi sulla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti. Esercizi di calcolo per varie tipologie impiantistiche. Ripasso delle precedenti lezioni
Date: 20 - 21 - 22 maggio 2019
Sede: MILANO, Via Triboniano 25
Quota di partecipazione: 540 euro + IVA
Al termine del corso ogni partecipante riceverà un buono acquisto che potrà essere utilizzato nei sei mesi successivi per l'acquisto di apparecchiature o sistemi HESA come indicato nel buono stesso.
Chi desidera effettuare l’esame IMQ per ottenere la certificazione (in data 23 maggio), dovrà versare la quota di iscrizione a IMQ (importo variabile in base alla figura professionale scelta).